Asilo Nido Bilingue
L’Asilo Nido Bilingue Mamimondo nasce dall’amore per i bambini e le bambine e dal desiderio di occuparsi a tempo pieno della loro crescita, accompagnandoli passo passo nel momento più importante e delicato del loro sviluppo.
Il pensiero educativo di riferimento si basa sul principio del rispetto dell’identità e delle caratteristiche peculiari di ciascuno, fin dall’inizio della sua esistenza.
L’obiettivo è di rispondere al bisogno di supporto, sostegno e rassicurazione di ogni bambino e bambina per favorire lo sviluppo e la crescita di individui sereni, felici e sicuri di sé.
Le attività didattiche proposte sono finalizzate al potenziamento dello sviluppo cognitivo, stimolando le capacità percettive, motorie, socio-relazionali e linguistiche, sia nella lingua madre sia in inglese, con l’approccio naturale del metodo internazionale Helen Doron English.
Le nostre educatrici sono professioniste qualificate e preparate in tematiche relative alla pedagogia e alla psicologia dell’età evolutiva che progettano, creano e realizzano le attività educative guidate dalle coordinatrici e con il supporto della pedagogista.
Nell’Asilo Nido Bilingue Mamimondo è previsto un monitoraggio e una supervisione costante da parte dalle coordinatrici e aggiornamenti e formazione specifica periodica con specialisti esterni, sia su area psicopedagogica, sia su tematiche inerenti il bilinguismo infantile e il metodo Helen Doron.
La lingua madre viene utilizzata nelle attività con esperti esterni e gestite dalle coordinatrici.
I nostri plus
All’Asilo Nido Bilingue Mamimondo è presente un’insegnate di inglese, con competenze pedagogiche-educative specifiche, per 35 ore settimanali.
L’interazione costante con l’insegnante di inglese, durante tutte le attività quotidiane, garantisce ai bambini e alle bambine l’esposizione all’inglese durante tutta la giornata al nido.
Inoltre, sono previsti momenti specifici di lezioni Helen Doron Early English supportati da materiale didattico appositamente creato per bambini e bambine da 0 a 36 mesi, costituito da libri e canzoni in inglese.
La nostra proposta prevede un approccio naturale alla lingua, giocoso, animato e ricco di stimoli per far vivere ai bambini/e un inteso momento educativo, lasciando spazio al divertimento e alla curiosità spontanea, così come previsto dal Metodo Helen Doron.
L’obiettivo è il raggiungimento del bilinguismo infantile, ricchezza inestimabile che agisce direttamente sul potenziamento dello sviluppo cognitivo infantile, oltre ad offrire vantaggi innegabili per il futuro dei vostri bambini e delle vostre bambine
L’approccio alla musica con il metodo Gordon è un avvicinamento al linguaggio musicale che, come il metodo Helen Doron, pone al centro della proposta di educativa la libertà e la spontaneità dei bambini e delle bambine
La Music Learning Theory di Edwin Gordon (Teoria dell’Apprendimento Musicale), detta anche metodo Gordon, sostiene che tutti i bambini e le bambine nascano con un’attitudine musicale innata e abbiano una potenzialità all’apprendimento della musica. Se tale abilità viene stimolata fin dai primi anni di vita, può svilupparsi appieno.
La musica, considerata come una forma di linguaggio, viene quindi interiorizzata già da piccolissimi, in modo naturale e divertente. L’approccio precoce, è un’opportunità preziosa per sviluppare l’intelligenza emotiva e musicale dei vostri bambini e delle vostre bambine.
Durante tutto l’anno sono previsti incontri settimanali con un Maestro di Musica, esperto nel metodo Gordon, che guida i bambini/e all’espressione attraverso la musica, utilizzando la voce o gli strumenti musicali.
Il nostro Asilo Nido promuove l’incontro tra animali e bambini che, oltre a portare innumerevoli benefici allo sviluppo psicofisico dei piccoli, favorisce la possibilità di sperimentare il decentramento e l’empatia.
L’interazione con un animale ha un effetto positivo anche nell’immediato, infatti, i cani possono avere un effetto calmante sui più piccoli. L’animale è di aiuto al bambino nel suo sviluppo emotivo e cognitivo, nel rinforzo dell’autostima e della fiducia in sé stesso, e nell'affinamento delle abilità sociali.
Il progetto ludico-educativo con animali sarà condotto da un’istruttrice ed educatrice cinofila, nonché docente formatore del dipartimento Bimbi&Cani della Federazione Italiana Sport Cinofili.
All’Asilo Nido Bilingue Mamimondo, crediamo che sia importante creare legami con il nostro territorio e stare all’aria aperta, per questo proponiamo uscite didattiche offrendo esperienze culturali e sociali in contesti differenti da quelli usuali.
L’obiettivo è quello di esplorare la natura circostante e la nostra città, creando occasioni di apprendimento attraverso esperienze guidate e protette nel mondo esterno.
Questo attiverà la curiosità, il desiderio di autonomia, la creatività e l’immaginazione, oltre che la motricità e la stimolazione dei cinque sensi.
Durante tutto l’anno, sono previste uscite settimanali per scoprire e vivere il meraviglioso territorio che ci circonda
All’Asilo Nido Mamimondo crediamo nell’importanza della lettura per favorire la libertà e la consapevolezza personale e come strumento volto a potenziare lo sviluppo dell’immaginazione, della fantasia e della creatività.
Il piacere della lettura in età adulta è favorito se i bambini e le bambine sperimentano l’incontro precoce con i libri attraverso letture ad alta voce che aiutano, grazie all’intonazione della voce, alla mimica e alla gestualità del lettore, a cogliere le relazioni logico-temporali tra gli eventi, a stimolare la capacità di rappresentazione e, successivamente la formulazione di ipotesi e il problem solving.
A Mamimondo abbiamo uno spazio e un momento dedicato alle letture quotidiane in cui, fin da piccolissimi, i bambini e le bambine vengono avvicinati ai libri (morbidi, tattili e cartonati) con l’obiettivo di facilitare la concentrazione, lo sviluppo della comprensione e delle competenze logiche e linguistiche.
Per qualsiasi informazione , contattaci utilizzando il modulo seguente: