Crescere bilingue in una famiglia monolingue? Si, è possibile!

E possibile crescere il tuo bambino o la tua bambina con una seconda lingua anche se tu sei monolingue?

ASSOLUTAMENTE SI! 

Le tre parole chiave sono:

  • essere determinati
  • avere costanza
  • essere motivati

Leggendo vari articoli sul bilinguismo ci si trova spesso di fronte ai “metodi”  per crescere un figlio o una figlia bilingue; forse il più famoso è l’ OPOL – One parent One Language – un genitore parla sempre e solo la seconda lingua. 

Ma se dobbiamo essere sincere con voi… non c’è un modo giusto di educare bambini o bambine bilingue. Quello giusto per una famiglia potrebbe non esserlo per la tua. 

Non crediamo nei metodi teorici a cui bisogna attenersi tutti allo stesso modo. Quando si parla dell’educazione, della crescita e dello sviluppo di un bambino o una bambina bisogna avere uno sguardo molto ampio e cercare soluzioni efficaci, personalizzate e realistiche.

Noi offriamo quindi ai genitori di Lecco e dintorni dei momenti insieme alla nostra teacher Angelique Felix. In tre serate lei vi spiegherà cos’è il bilinguismo, ma soprattutto vi farà vedere come potreste iniziare un percorso di bilinguismo a casa: giocando e usando la vita quotidiana come punto di riferimento.
Leggete qui del “LEARN WITH MOM AND DAD”Il primo incontro è programmato per il 4 ottobre, poi 11 ottobre e l’ultimo il 18 ottobre. Il costo è 150 per tutti gli incontri. Potresti iscriverti via email: inglese@mamimondo.it.

In questo articolo rispondiamo ad una delle domande più frequenti:

COS’È IL BILINGUISMO? CHI È BILINGUE?

Può essere considerato bilingue un bambino o una bambina che ha una mamma che sa molto bene l’inglese e che gli parla ogni giorno in inglese? Oppure un bambino o bambina che frequenta regolarmente corsi extrascolastici con insegnanti madrelingua?
Un bambino o bambina che guarda cartoni animati e legge libri solo in inglese è bilingue?

‘Un bilingue è qualcuno che usa regolarmente due o più lingue o dialetti, nella sua vita quotidiana’. (François Grosjean, professore di psicolinguistica).

Quello del bilinguismo quindi è un concetto più ampio di quanto si pensi e riguarda parecchie persone – più della metà della popolazione mondiale, in effetti!  

La prossima volta rispondiamo ad un’ altra domanda frequente!

Torna su