L’osteopata arriva a Mamimondo

Care mamme e cari papà, siamo orgogliose di annunciare che a partire da maggio 2023, due martedì al mese, Raffaella Sala, osteopata, specializzata in osteopatia pediatrica e della gravidanza, sarà a Mamimondo per occuparsi di voi, dei vostri bambini e delle vostre bambine!

Martedì 2 maggio sarà possibile venire presso il nostro centro, a Lecco, per una prima valutazione gratuita per mamme e papà e cuccioli! In questa giornata, Raffaella darà a tutti voi la possibilità di avere un momento esclusivo per un check posturale/ostepatico personalizzato.

Raffaella Sala è una professionista di grande esperienza in ambito osteo-pediatrico, responsabile della clinica pediatrica ICOM di Cinisello Balsamo, oltre che docente di osteopatia craniosacrale e pediatrica presso ICOM Malta. Collabora con la neonatologia dell’ospedale di Carate Brianza e con uno studio medico dentistico. Insomma, da sempre si occupa dei più piccoli con grande passione.

L’osteopatia pediatrica è una branca dell’osteopatia che riguarda i bambini e le bambine, sin dai primi giorni di vita. L’obiettivo è di risolvere o prevenire disturbi e ,soprattutto, favorire un corretto sviluppo motorio e posturale.

Per quanto riguarda i neonati, l’osteopata effettua innanzitutto una valutazione iniziale. Infatti, uno scorretto posizionamento nella pancia, la modalità di parto, l’uso di ausili ostetrici o altre criticità nei primi attimi di vita, possono causare problemi di suzione, contratture della muscolatura del collo, asimmetrie craniche e altro ancora.

Il trattamento manipolativo osteopatico può aiutare nel corretto attaccamento al seno e suzione, può risolvere le contratture migliorare la plagiocefalia e suggerire ai genitori modalità di intervento tempestivo. L’osteopata può anche aiutare in caso di reflusso e coliche del neonato.

Nei mesi successivi, l’osteopata può accompagnare la famiglia nel processo di sviluppo motorio, suggerendo attività e posizioni che possano migliorare il tono muscolare, la postura e la coordinazione per affrontare al meglio tutte le tappe di sviluppo.

In età prescolare, l’osteopatia può essere un valido aiuto per migliorare le congestioni croniche nel bambino (otiti, adenoiditi, rinosinusiti, ecc.) e durante la crescita supporta un’adeguata postura.

Evidenze scientifiche, inoltre, dimostrano che il trattamento manipolativo osteopatico è in grado di:

  • Diminuire stress ed iperattività, modulando la funzione del sistema nervoso autonomo;
  • Influenzare il sistema immunitario ed il sistema linfatico;
  • Ridurre le molecole pro-infiammatorie;
  • Aumentare la sensazione di benessere.

L’osteopata può essere utile anche durante la gravidanza. Innanzitutto per preparare il corpo ai cambiamenti, eliminando sovraccarichi posturali e disfunzioni somatiche, poi per valutare la corretta funzionalità del pavimento pelvico e le correlazioni con il sistema viscerale. Infine,  nel terzo trimestre, per migliorare vascolarizzazione e il drenaggio venoso e linfatico.

Inoltre, può intervenire per ridurre i disturbi comuni quali dolore di schiena, sindrome del tunnel carpale, nausea e vomito, reflusso, affanno e mancanza di respiro.

Nel post partum, l’osteopata può intervenire per diminuire il dolore a livello pelvico, in zona lombare e sacroiliaca.

Per prenotare la vostra valutazione personalizzata gratuita del 2 maggio presso Mamimondo o per prendere appuntamento per una visita,  scrivete a info@mamimondo.it o mandate un messaggio whatsapp al numero 349 3692 118.

Torna su