La lettura, autonoma o mediata da un adulto, è un’abitudine che va promossa e sviluppata fin dalla più tenera età.
Per questo Mamimondo promuove l’approccio alla lettura fin dalla primissima infanzia, già dai primi mesi di vita. In quest’ottica si inserisce l’iniziativa Mostra del Libro, domani 14 dicembre alle 15.30 presso Mamimondo, in collaborazione con la Libreria Mascari5 e con la mamma del nostro nido Michela Sboarina, nonché collaboratrice di Usborne.
Leggere porta con sé vantaggi che spaziano in ambiti molto diversi tra loro, potenziando l’area emozionale, cognitiva e relazionale.
Vediamo come.
Nel campo delle emozioni, grazie alle vicende affrontate dai personaggi, i bambini e le bambine trovano le parole con cui dare un nome a ciò che provano.
Quando i protagonisti vivono esperienze intense, gli stati d’animo che le accompagnano possono essere un punto di partenza per trattare emozioni che, altrimenti, potrebbero risultare difficili da riconoscere e da affrontare.
A livello cognitivo, leggere aiuta a vivere realtà alternative e a immaginare situazioni inconsuete. Così, i bambini e le bambine esercitano e potenziano le loro capacità di problem solving. Inoltre, la lettura arricchisce il vocabolario, permettendo ai piccoli di attribuire significati più ricchi e precisi alla realtà che vivono e preparandoli a identificare più chiaramente ciò che vivranno in futuro.
Sul piano relazionale, la lettura facilita la capacità di mettersi nei panni dell’altro. Infatti, stimolare la capacità di empatia, allena i bambini e le bambine ad agire ipotizzando le emozioni degli altri e cercando di prevedere i loro comportamenti.
Importantissimo è anche il legame che si crea tra chi legge e chi ascolta: continuare a leggere storie ai vostri bambini e bambine, anche quando sono in grado di farlo da soli, stimola il confronto e lo scambio affettivo. Può essere divertente anche scambiarsi i ruoli, leggere una volta per uno o interpretare i diversi personaggi …!
Per sviluppare un amore duraturo per i libri, è essenziale che i bambini e le bambine vivano la lettura come un’esperienza piacevole, mai imposta. In questo modo, i libri li accompagneranno per il resto della loro vita.
A Mamimondo sosteniamo e promuoviamo la lettura precoce sia attraverso l’uso quotidiano di bellissimi albi illustrati, in italiano e in inglese, sia attraverso la frequenza mensile della Biblioteca di Lecco.
Inoltre, abbiamo uno storico legame con la Libreria Mascari5 con la quale abbiamo collaborato su varie iniziative legate alla lettura e che, in occasione del Natale 2021, ci ha fornito alcuni titoli d’eccellenza della letteratura per l’infanzia 0-3 anni.
Così, abbiamo organizzato la nostra personalissima Mostra del Libro presso Mamimondo, in cui presenteremo una selezione di libri in italiano e, grazie alla disponibilità della nostra Michela Sboarina, mamma della piccola Cecilia, anche tanti titoli ininglese.
I libri saranno visionabili, acquistabili e prenotabili per Babbo Natale!
Vi aspettiamo a Mamimondo, il 14 dicembre alle 15.30 con una selezione di libri da cui trarre spunti e idee per ampliare la biblioteca di casa vostra.
Per partecipare, potete contattarci via email a info@mamimondo.it o via telefono al numero 340 2541031