L’alternativa ecologica all’ammorbidente

a cura di Greta Milani, biotecnologa e mamma

L’ammorbidente tradizionale è un composto cremoso di sintesi, contiene profumi e sostanze chimiche che possono inquinare l’ambiente e soprattutto creare ipersensibilità o reazioni allergiche alla nostra pelle e a quella dei nostri bambini.

Dato che viene aggiunto all’ultimo risciacquo del lavaggio, è molto probabile che lasci residui chimici sui nostri capi. Da qui, l’ovvio passaggio sulla nostra pelle e su quella delle persone che più amiamo.

L’acido citrico, invece, è un composto naturale che è presente nei vegetali (limoni, arance, piante in genere, funghi, frutta, ecc) ed è completamente biodegradabile, quindi non lascia residui di nessun tipo.

In realtà, l’acido citrico non agisce direttamente sulle fibre dei tessuti per ammorbidire i nostri capi, come fanno le sostanze chimiche presenti negli ammorbidenti classici. 

L’azione ammorbidente avviene attraverso la naturale funzione di anticalcare dell’acido citrico che contrasta la durezza dell’acqua, rendendo così più morbido il nostro bucato e allungando la vita della nostra lavatrice;

L’acido citrico, inoltre è una sostanza che non aggredisce la nostra pelle, perciò risulta non irritante perché modifica il pH del bucato e lo avvicina a quello neutro della nostra pelle.

Si può usare per tutti i capi che vengono lavati, da quelli più delicati a quelli colorati, per i quali ha la funzione di fissante dei colori.

Oltre a un vantaggio in termine di eco-sostenibilità e per la salute della nostra pelle, usare l’acido citrico al posto dell’ammorbidente risulta economicamente conveniente.

L’ammorbidente tradizionale può essere quindi completamente sostituito con una soluzione al 15%-20% di acido citrico che si prepara facilmente, senza grosse difficoltà.

Vediamo come

La soluzione si prepara sciogliendo 150 gr di polvere di acido citrico in 850-800 gr di acqua distillata o demineralizzata (quella che si utilizza per il ferro da stiro oppure l’acqua dell’asciugatrice).

La nostra soluzione di acido citrico può essere conservata in una bottiglia di vetro al riparo dal sole o, comunque dalla luce diretta. Aggiungendone 50 ml circa a ogni lavaggio in lavatrice, al posto dell’ammorbidente, avremo lo stesso risultato senza danni per l’ambiente e per la nostra pelle e per quella dei nostri piccoli.

La stessa soluzione di acido citrico può essere usata in casa come brillantante per lavastoviglie o sciogli calcare in bagno.

Per avere altri suggerimenti  per una casa pulita e più green, seguite la pagina Facebook di Wonder eco mum

 

Torna su