Come creare Baby Bombe da Bagno

a cura di Camilla Bellomo, cosmetologa, erborista e mamma

Molte di noi si ricorderanno per un pezzo di questi giorni di pausa forzata, a casa con bambine e bambini con energie inesauribili, che hanno voglia di scoprire, di fare e di sperimentare

Ciascuna di noi tira fuori il proprio asso nella manica per inventarsi qualcosa di speciale da fare con il proprio piccolo. Da un certo punto di vista, si tratta di un’occasione unica e insperata: tutto questo tempo solo per noi!

Sebastian e io, questa volta abbiamo preparato un prodotto naturale che rende il bagnetto un momento magico e divertente.  

Si tratta delle bombe da bagno, una delle produzioni che faccio da sempre e che mi sono servite per fargli passare il malumore da bagnetto una volta per tutte.

Immaginatevi la scena: fine giornata, è l’ora di lavarsi e lui non ne vuole sapere. Sto per cedere, ma metterlo a letto così sporco, non se ne parla. Ed ecco, mi si accende la lampadina: perché non far sciogliere una bomba da bagno nella vasca? 

Sebastian è rimasto incantato dal colore dell’acqua, dal suo profumo e dell’effervescenza generata. Tutte quelle bollicine colorate, un vero spasso!  Inutile dire che, da quel giorno è diventato un rito quotidiano, un po’ magico e in po’ stregonesco.

La produzione delle bombe da bagno è un’attività creativa semplice, divertente, rilassante e adatta ai bambini.

Gli ingredienti necessari sono:

  • 14 ml di Acqua
  • 10 ml di Olio Vegetale (mandorle, cocco, jojoba, oliva)
  • 4-5 gocce di Olio Essenziale a scelta 
  • 4-5 gocce di colorante alimentare
  • 250 gr bicarbonato
  • 250 gr di acido citrico
  • 125 gr amido di mais (o riso o fecola)

Prima di entrare nei dettagli della mia ricetta personale, consolidata nel tempo, vediamo che caratteristiche devono avere gli ingredienti che ci servono.

Utilizzate l’olio che avete a disposizione, purché sia naturale, senza aggiunta di conservanti, coloranti o additivi. Per la pelle del mio bimbo, io preferisco usare l’olio di mandorle dolci per le sue proprietà lenitive ed emollienti.

L’olio essenziale, deve essere di ottima qualità. Alla lavanda o alla camomilla ha proprietà rilassanti ed è adatto alle pelli delicate. Quello di arancia o di lime è un ottimo energizzante.

L’amido di mais e il bicarbonato hanno proprietà lenitive e rilassanti.

L’acido citrico lo trovate al supermercato nel reparto dei detersivi, sul web o in erboristeria. Oltre che per le bombe da bagno, si può utilizzare  per formulare detersivi a bassissimo impatto ambientale. Una volta che se ne conoscono a fondo le caratteristiche, non se ne potrà più fare a meno.

Cosa ci serve:

  • spruzzini
  • piccoli stampi di silicone e/o palle di plastica apribili (tipo quelle di Natale)

Come procedere:

  • pesate i tre ingredienti secchi;
  • uniteli in una ciotola grande e mescolate bene tra loro;
  • a parte, preparate la miscela liquida (acqua, olio, colorante e olio essenziale) e mettetela in uno spruzzino.

Se volete colorare le bombe da bagno con colori diversi, dovete dividere la miscela degli ingredienti secchi in due recipienti e gli ingredienti liquidi in due spruzzini, ciascuno del colore che avete scelto.

Una volta preparati gli ingredienti:

  • spruzzate poco alla volta sulla porzione secca e mescolate bene; 
  • aggiungete altro liquido solo quando quello precedente è stato ben assorbito. 

Questo è il passaggio più delicato. Non inserire troppo liquido perché rischiate di far  “frizzare” le bombe. 

Per verificare se l’impasto è pronto, stringetelo in un pugno. Se si sgretola non è ancora pronto e bisogna aggiungere altro liquido. Se rimane compatto, come la sabbia bagnata, potete procedere all’assemblaggio.

  • versate l’impasto all’interno delle palline di plastica e/o gli stampi in silicone e pressatelo bene;
  • rovesciate subito lo stampo su un panno di cotone o di carta assorbente;
  • coprite il tutto con un panno e lasciate riposare e asciugare per 8 ore.

Dopo 8 ore le vostre bombe da bagno saranno pronte per colorare e rendere rilassante il bagnetto caldo dei vostri bambini, e perché no, anche di voi mamme. 

Suggerimenti

Potete personalizzare le bombe da bagno inserendo nell’impasto una piccola sorpresa per il vostro cucciolo, dei glitter per rendere l’acqua luccicante o, petali di fiori, se volete valorizzare al massimo le proprietà delle erbe.  

 

Torna su