Dal 7 gennaio 2019 è partito “Le Emozioni del Bruco Eric”: declinazione del nostro centro per la maternità e l’infanzia Mamimondo di Lecco, del progetto internazionale edizione 2018/2019 “Young Heroes – Readers are Leaders” promosso da Helen Doron English.
I bambini dell’ultimo anno delle scuola dell’Infanzia Antonio Corti di Lecco, durante il mese di gennaio, guidati dalle insegnanti Helen Doron English del centro Mamimondo in tandem con le educatrici della scuola dell’infanzia, hanno prodotto un libro multisensoriale – costruito con materiali di recupero, per scoprire e sentire le emozioni di paura, rabbia, tristezza e gioia – in un percorso di riconoscimento delle emozioni e di ricerca delle parole per dirle, in italiano e in inglese.
Il bruco Eric è il filo conduttore di questa storia di crescita e trasformazione che, per tutto l’anno scolastico 2019, sta accompagnando i bambini in esperienze e produzioni concrete durante gli incontri presso la Scuola dell’Infanzia A. Corti.
Gli alunni della scuola dell’Infanzia Corti sono stati presenti durante la presentazione del loro lavoro alla cittadinanza sabato 2 febbraio 2019 alle ore 15 presso la Biblioteca civica Uberto Pozzoli di Lecco attraverso giochi e narrazioni.
Patrocinati dall’Amministrazione Comunale di Lecco, l’idea pedagogica, firmata dal nostro centro lecchese Mamimondo, nasce dal progetto internazionale edizione 2019 “Young Heroes – Readers are Leaders” promosso da Helen Doron English. La collaborazione con la Scuola dell’Infanzia Antonio Corti di Lecco, con il Giglio – servizio comunale rivolto agli over 60 – la Biblioteca civica Uberto Pozzoli e la libreria Mascari5 ha reso reale tutto questo.
Due gli appuntamenti con la cittadinanza, che si sono svolti, rispettivamente:
Giovedì 31 gennaio 2019 alle 14h
“Dal dialetto all’inglese il passo è breve. I vantaggi del bilinguismo, dai canti alle filastrocche”
per gli over 60 presso Il Giglio
Sabato 2 febbraio 2019 alle 15
“Le emozioni del bruco Eric”
presentazione del libro multisensoriale per bambine e bambine da 3 a 8 anni presso la Biblioteca civica Uberto Pozzoli di Lecco
La realizzazione del libro multisensoriale è stata inserita nella programmazione didattica della Scuola dell’Infanzia Corti e le attività sono svolte durante l’orario scolastico. Un’insegnante di Mamimondo, certificata Helen Doron English, in collaborazione con un’educatrice della scuola, guida piccoli gruppi di otto bambini attraverso narrazioni e drammatizzazioni in inglese. Sono stati programmati cinque incontri per ciascun gruppo. La collaborazione non terminerà con la presentazione del libro, ma continuerà con incontri mensili fino alla fine dell’anno scolastico 2018/2019.
La collaborazione tra Mamimondo e la scuola dell’infanzia Corti nasce dalla condivisione dell’ambizioso obiettivo di accompagnare le bambine e i bambini in un percorso di crescita che li porti a tirare fuori il meglio di sé, che li aiuti a esprimere se stessi, uguali e differenti, ciascuno con i propri tempi, le proprie caratteristiche, valorizzando ogni loro sforzo e ogni loro progresso. Anche attraverso l’inglese. Uno strumento e un mezzo necessario affinché le bambine e i bambini diventino cittadini del mondo.